Le donne nel jazz: dalle origini all’Era dello Swing
Il corso tratterà in modo sintetico il periodo storico che va dal 1915 agli anni Quaranta illustrando il contesto storico-sociale legato al jazz, forme, stili e prassi esecutive. In questo percorso si darà particolare spazio al ruolo delle donne musiciste che hanno dato il loro particolare contributo alla musica jazz come cantanti, compositrici e songwriter.
1 – Le origini del jazz, il blues e le prime cantanti: Ma Rainey, Bessie Smith e Mamie Smith
2 – La forma song, principali autori e interpreti. La pratica dell’improvvisazione ed i principali strumentisti.
3 - L’Era dello Swing: caratteristiche dello swing, principali autori, la musica strumentale, le Big Band e le orchestre femminili
4 - Le prime soliste di spicco: Lil Hardin, Mary Lou Williams e Valaida Snow. Il contributo delle songwriter: Berenice Petkere, Kay Swift , Ann Ronnell, Irene Higginbotham.
Docente: Claudia Aliotta
Numero di lezioni: 4
Giorno: Martedì
Orario: 15.30-17.00
Inizio: 21 aprile 2020
Costo: 10 euro